
Risultati per 'sacchetti compostabili provincia Brescia':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'sacchetti compostabili provincia Brescia':
Risultati maggiormente rilevanti:


Sacchi biodegradabili e compostabili La soluzione ottimale per una raccolta dei rifiuti ecologica Sacco monouso per la raccolta di rifiuti, umido-organico, realizzato in materiale completamente biodegradabile e compostabile secondo la norma europea per l'imballaggio compostabile; EN 13432, che è lo standard riconosciuto a livello internazionale per i sacchetti compostabili e biodegradabili in ...


Bene, benissimo: nonostante questo però non mancano mai i dubbi, i disguidi, le richieste di chiarimenti e informazioni. Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare questa comoda guida alla raccolta differenziata di Brescia, che ricordiamo è gestita da Aprica, società controllata di A2A.. Raccolta differenziata a Brescia


Sacchetti Biodegradabili e Compostabili Gli Shoppers Biodegradabili e compostabili al 100% prodotti nel nostro stabilimento sono realizzati con materie prime provenienti da fonti rinnovabili prive di cariche inorganiche, sono conformi agli standard EN13432 e nel soffietto di ogni singolo sacchetto è riportata la conformità con Certificato di idoneità Gricoplast "TUV S0452".
Altri risultati:


sacchetti compostabili provincia Brescia contenitori per alimenti Bergamo Parole chiave maggiormente ricercate nelle ultime settimane attraverso il nostro motore di ricerca:


sacchetti compostabili provincia Brescia contenitori per alimenti Bergamo Parole chiave maggiormente ricercate nelle ultime settimane attraverso il nostro motore di ricerca:


Vendita all'ingrosso di sacchetti carta per alimenti, vassoi, contenitori per alimenti


SACCHETTI dedicati all’imballaggio e al contatto alimentare (MOCA) e con la possibilità di personalizzare tipologie, formati, stampa e spessori. La normativa riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari è il Regolamento (CE) N. 1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004